Divieto di produzione e immissione sul mercato di DecaBDE
Creato il: 16-02-2017
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento UE 2017/227 (GU L 35 del 10 febbraio 2017) che modifica l’allegato XVII del regolamento Reach, con il quale viene vietata, dal 2 marzo 2019, la produzione e l’immissione sul mercato come sostanza dell’ossido di bis(pentabromofenile) - più conosciuto come decaBDE. Da tale data non potrà essere impiegato neanche per la produzione o l’immissione sul mercato di altre sostanze, come costituente; di miscele; di articoli o parti di essi, in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % in peso.
Il regolamento prevede deroghe per la fabbricazione di aeromobili civili o militari (fino al 2027), per dar tempo all’industria di adeguarsi, e di ricambi per gli autoveicoli e le macchine prodotti prima del 2 marzo 2019.
Il decaBDE è utilizzato come additivo ritardante di fiamma nell’industria delle materie plastiche, adesivi e sigillanti, coating, inchiostri e prodotti tessili.
La decisione di fissare al 2019 l’entrata in vigore del divieto è stata presa considerando le incertezze riguardo alla capacità del settore del riciclo di garantire la gestione dei rifiuti contenenti decaBDE.
In allegato il testo del Regolamento UE 2017